La golosità di un bignè riepieno e la croccantezza del caramello... Solo a pensarci ho l'acquolina in bocca!
Potrebbe sembrare qualcosa di difficile, ma non lo è! Bisogna solo stare attenti col caramello... Brucia!!!
Bignè (pasta choux): Ricetta Luca Montersino
Ingredienti :
• 270 g di uova (circa 6)
• 185 g di acqua
• 25 g di latte intero fresco
• 165 g di burro
• 175 g di farina
• pizzico di sale
Procedimento:
Mettere a bollire l'acqua con il
latte, il sale e il burro. Versare tutta la farina e far asciugare il
composto sul fuoco mescolando con un mestolo. Trasferire l'impasto in planetaria con la foglia e
far girare 1' per far disperdere un pò il calore. A questo punto
aggiungere le uova, un pò alla volta, e far incorporare bene. Quando il
composto ha assunto la consistenza di una crema, versarlo in una tasca
da pasticciere e modellare i bignè sulle teglie imburrate. Cuocere a
220° finchè non saranno dorati. Lasciar asciugare nel forno spento,
leggermente aperto per un po'.
Quando i bignè sono pronti e freddi si possono riempire con una qualsiasi crema. Per questo croquembouche io li ho riempiti con della crema pasticciera e della crema chantilly.
Riempiti i bignè non resta che preparare il caramello, intingerci
un lato del bignè e cominciare a costruire la torre. Può avere la forma
di un cono o di un cilindro... come si preferisce! Io ho fatto un
cilindro e ho decorato con dei fili di caramello.
La conservazione
è ancora un po' incerta: in frigo si sciupa il caramello, fuori dal
frigo la crema inacidisce. Quindi il consiglio è quello di assemblarlo
il più tardi possibile! ;)
Un capolavoro... veramente delizioso! Un'altra dolce golosità ben riuscita! :)
RispondiEliminaBellissimo da vedere e buonissimo da mangiare! ;)
RispondiEliminammmhhh... che cosa stupendevole che è stata questa... Buoooono, mooooolto buoooono! :o) mammapaola
RispondiEliminama che bello!!!
RispondiElimina