Avevo della panna in frigo che doveva assolutamente essere utilizzata e tanta voglia di sperimentare! Quindi ho ripreso la collaudatissima ricetta della torta-ciabella alla panna e mi sono messa all'opera!
• 250 g di farina
• 8 g di lievito
• 250 g di panna
• 3 uova
• 200 g (150 se la volete meno dolce) di zucchero
• estratto di vaniglia
• cacao
Procedimento:
Con una frusta a mano sbattere le uova con lo zucchero quindi aggiungere la panna. Quando il composto (non deve montare) sarà ben amalgamato aggiungere la vaniglia e la farina setacciata con il lievito. Mescolare senza creare grumi.
Dividere il composto in tre ciotole. Accorgimento: bastano pochissime cucchiaiate di impasto in due ciotoline piccole (2-3 cucchiaiate a ciotolina sono sufficienti), [non fate come me che l'impasto bianco è poco e il resto avanza!].
La parte più abbondante di impasto rimarrà bianca, le altre due verranno "colorate" con il cacao in polvere. In una ciotola aggiungere un cucchiaino di cacao, nell'altra aggiungerne 3 e mescolare bene.
Mettere i tre impasti in tre diverse sac à poche.
Prendere uno stampo (io ne ho usato uno da ciambellone) e versare una parte dell'impasto bianco.
Prendere la sac à poche con l'impasto più scuro e tagliare la punta lasciando un foro piccolo. Disegnare delle righe larghe almeno un dito. (Vedi foto #1)
![]() |
#1 |
![]() |
#2 |
Infornare a 170° per circa 20'.
![]() |
#3 |
![]() |
#4 |
Ma è fantasticaaa!!! Ne sai sempre una più del diavolo eh?! :)
RispondiEliminaMi piace proprio un sacco questa tua idea! :D
RispondiEliminaC'è un regalino per te nel mio blog, passa a ritirarlo
http://bazzicandoincucina.blogspot.it/2013/04/premi-premi-e-ancora-premi.html
Buona serata,
Lory
Complimenti un idea splendida, la torta di che diametro è? Raffaella
RispondiElimina